Laboratori interno ed esterno al carcere di Sollicciano – Firenze

Foto di Davide Mandolini
La Poesia della Bambole è un progetto dell’Associazione Pantagruel di Firenze; il progetto è iniziato nel 2001, con un corso di formazione all’interno delle sezioni femminili del carcere di Sollicciano, come momento di creatività ma anche come risposta ai bisogni economici e terapeutici di chi lo frequenta.
Le prime operatrici insegnano ad un gruppo di ragazze detenute a fare le bambole create nelle scuole Waldorf, le scuole che mettono in pratica la pedagogia di Rudolf Steiner.
“La Poesia delle Bambole”, oltre a coinvolgere un gruppo di donne detenute nel carcere di Sollicciano, seguite da alcune volontarie e collaboratrici, vede l’attribuzione di borse lavoro destinate a donne ex detenute o detenute in misura alternativa impiegate nel laboratorio esterno. Sono più di 20 le donne detenute che negli anni sono state impiegate nel laboratorio esterno e hanno potuto usufruire di benefici lavorativi secondo l’art. 21 dell O.P. o delle misure alternative alla detenzione (affidamento al servizio sociale).
Il laboratorio è in via di Mezzo 39R a Firenze.
Le bambole sono oggetti particolari, create solo con materiali naturali, seguono delle regole precise, sono inoltre terapeutiche per chi le fa e sono rivolte ai bambini che le riceveranno e che ci giocheranno; hanno quindi numerose funzioni positive.
Nel laboratorio esterno si fanno anche corsi di formazione dove si insegna a fare le bambole a tutte le persone che vogliono imparare questa forma di artigianato artistico, con la possibilità di far volontariato. Il nostro progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese www.ottopermillevaldese.org e ha l’appoggio economico dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, oltre al contributo di varie associazioni, circoli e comunità religiose e di numerosi singoli cittadini.
Con il progetto della Tavola Valdese abbiamo donato delle bambole alla Mission Protestante SIM nel villaggio di Mahadaga in Burkina Faso, missione che segue i bambini diversamente abili dei villaggi circostanti.
Per conoscere le attività della nostra associazione e in particolare il progetto “La Poesia delle Bambole” vieni a trovarci, telefonaci, mandaci una mail.
Il laboratorio esterno bambole e lo spazio espositivo sono aperti dal lunedì al venerdì con orario 9.00 – 13.00; mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00
Associazione Pantagruel ODV
Via di Mezzo, 39R – 50121 Firenze
tel. 055 473070 – cell. 370 3070560 (ore ufficio: lun.-ven. 9.00-13.00)
e-mail: segreteria@pantagruel.org