Sguardi vicini

La nostra associazione di volontariato si è sempre interessata ai problemi del carcere e all’informazione interna ed esterna ritenendo questo uno dei settori che hanno bisogno di essere approfonditi e sviluppati.
E’ un luogo comune quello di affermare che del carcere se ne parla poco e male, in maniera superficiale o deformata.
L’associazione vuole informare i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, portando nelle aule anche l’esperienza dei volontari, coinvolgendo i giovani partendo dal luogo più importante per la loro formazione professionale e di cittadini responsabili e attivi, la scuola.

La scuola è un luogo di incontro, di scambio, di crescita dove possiamo affrontare anche temi delicati come il carcere. Vorremmo con questo far capire che in quel luogo, così apparentemente lontano da noi, ci sono persone proprio come noi, con sogni, esperienze, famiglie.

Vorremmo dare un piccolo contribuito alla conoscenza di un mondo, il carcere, che si avverte distante, anche con la finalità di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i giovani, ancora studenti.
Nello specifico alla fine dell’incontro i ragazzi avranno maturato coscienza e sensibilizzazione rispetto al tema della legalità e responsabilità nei confronfronti della società civile. Avranno acquisito alcune competenze trasversali e avranno arricchito il loro bagaglio culturale dal punto di vista pedagogico e giuridico in merito alle strutture carcerarie, in particolare a quelle presenti sul nostro territorio.